Simboli del menu >Applicazioni<

Alcuni dei simboli sono visibili solo quando l'applicazione corrispondente è attiva.
Simboli | Definizione |
|---|---|
| Selezione veicolo Questo simbolo permette di selezionare un veicolo o di accedere alla funzione Car History. |
| Car History Questo simbolo permette di accedere alla Car History. |
| Tecnica di misurazione Questo simbolo permette di accedere alla funzione >Tecnica di misurazione<. |
| Codice errore Questo simbolo permette la lettura e la cancellazione dei codici errore memorizzati nella memoria guasti della centralina. Inoltre, si può accedere a informazioni sul codice errore. |
| Diagnosi OBD Questo simbolo permette di avviare la diagnosi OBD2 standardizzata dei componenti rilevanti per i gas di scarico. Per utilizzare questa funzione, basta selezionare il costruttore e il tipo di carburante. |
| Parametri Questo simbolo permette di visualizzare i valori attuale e i stati attuali dei parametri richiesti. Questi valori possono essere visualizzati in maniera alfanumerica e grafica. |
| Attuatore Questo simbolo permette di attivare/disattivare gli attuatori richiesti per mezzo della centralina. |
| Regolazione di base Questo simbolo permette di ripristinare la regolazione di base iniziale dei componenti. |
| Codifica Questo simbolo permette di codificare nuovi componenti. |
| Funzione di prova Questo simbolo permette di eseguire prove e autotest speciali. |
| Reset Service Questo simbolo permette di resettare l'intervallo del Service. Il RESET SERVICE può avvenire manualmente o tramite uno strumento di diagnosi. |
| Banca dati di diagnosi Questo simbolo permette di accedere a soluzioni proposte dai vari costruttori relative a problemi specifici dei veicoli. Tutte le soluzioni proposte derivano dalla prassi e sono accessibili direttamente attraverso la banca dati di diagnosi di Hella Gutmann. |
| schede di manutenzione Questo simbolo permette tra l'altro di accedere alle schede di manutenzione specifiche per veicolo. |
| Dati tecnici Questo simbolo permette di accedere a tutti i dati necessari per l'esecuzione dei lavori di manutenzione e di riparazione, come ad esempio:
|
| Filtro aria abitacolo Questo simbolo permette di accedere alle istruzioni di smontaggio e rimontaggio del filtro aria abitacolo. |
| dati cinghia di distribuzione Questo simbolo permette di accedere alle istruzioni di smontaggio e rimontaggio per la cinghia di distribuzione e per le catene di distribuzione. |
| Istruzioni di riparazione Questo simbolo permette di accedere alle istruzioni per varie riparazioni. |
| Schemi elettrici Questo simbolo permette di accedere ai schemi elettrici dei vari sistemi del veicolo, ad esempio:
|
| Fusibili/relè Questo simbolo permette di accedere alla posizione di montaggio e alle funzioni dei fusibili e dei relè. |
| Valori di prova componenti Questo simbolo permette di visualizzare il seguente:
|
| Sistemi diesel Questo simbolo permette di accedere a informazioni sui diversi sistemi diesel (impianto di iniezione, post-trattamento dei gas di scarico, ...). |
| Ubicazione del componente Questo simbolo permette di visualizzare la posizione dei componenti. |
| Sistema di gestione della batteria Questo simbolo permette di accedere alle istruzioni di smontaggio e rimontaggio della batteria e a informazioni generali sulla batteria. |
| Tempario (unità di lavoro) Questo simbolo permette di accedere ai tempari indicati dai costruttori per diversi lavori sul veicolo. |
| Informazioni Service Questo simbolo permette di accedere a informazioni importanti relative a determinati lavori di manutenzione, ad esempio:
|
| Campagna di informazione del costruttore Questo simbolo permette di accedere ad azioni specifiche per veicolo proposte dai vari costruttori. |
| azioni di richiamo Questo simbolo permette di accedere agli azioni di richiamo dei costruttori e degli importatori auto. |
| Aggiungere uno parametro Questo simbolo permette di aggiungere un parametro attraverso il menu >Parametri<. |
| Parametro aggiunto Questo simbolo indica che è stato aggiunto un parametro attraverso il menu >Parametri<. |
| Eliminare dei parametri Questo simbolo permette di eliminare dei parametri selezionati attraverso il menu >Parametri<. |
| Aggiungere una selezione di dati/dei sintomi Questo simbolo permette di aggiungere una selezione di dati o un sintomo attraverso il menu >Nuova richiesta di aiuto<. |
| Cancellare la selezione di dati/il sintomo Questo simbolo permette di cancellare una selezione di dati o un sintomo attraverso il menu >Nuova richiesta di aiuto<. |
| Visualizzare i componenti selezionati Questo simbolo permette la visualizzazione dei componenti selezionati attraverso >Schemi elettrici<, >Fusibili/relè< e >Sistemi diesel<. |
| Nascondere i componenti selezionati Questo simbolo permette di disattivare la visualizzazione dei componenti selezionati attraverso >Schemi elettrici<, >Fusibili/relè< e >Sistemi diesel<. |
| Visualizzare lavori consecutivi Nel punto di menu >Tempario<, questo simbolo permette di visualizzare lavori consecutivi. |
| Visualizzare informazioni supplementari Nel menu >Dati tecnici<, questo simbolo permette di visualizzare informazioni supplementari. |
| Tab delle immagini Nel punto di menu >Dati tecnici< e >Informazioni Service<, questo simbolo indica il tab >Immagini<. Le immagini completano le informazioni supplementari visualizzate. |
| Leggere il VIN Nel menu > , questo simbolo permette di leggere il VIN (numero identificazione veicolo) e di selezionare il veicolo richiesto nella Banca dati veicoli. |
| Stato sottosistema non disponibile Questo simbolo indica che nel menu >Codice errore< non è disponibile lo stato del sottosistema. |
| Modificare la posizione di visualizzazione Le frecce permettono di modificare la posizione di visualizzazione dell'immagine verso sinistra, verso l'alto, verso il basso o verso destra. |
| Visualizzazione originale Questo simbolo permette di passare alla visualizzazione originale dell'immagine. |
| Conferma Questo simbolo permette di eseguire le seguenti azioni:
|
| Lista dei compiti corretta Nel punto di menu >Schede di manutenzione<, questo simbolo indica una lista dei compiti che è stata corretta. |
| Cancella Questo simbolo permette di cancellare: dei veicoli memorizzati nella >Car History<, delle richieste di aiuto nel punto di menu >Nuova richiesta di aiuto< e dei codici errore nel menu >Codice di errore<. |
| Scrivere un messaggio Questo simbolo permette di inviare ogni tipo di richiesta o messaggio, come ad esempio una richiesta di aiuto, al supporto tecnico Hella Gutmann. |
| Richiesta di aiuto inviata Nel menu > , questo simbolo indica che è stata inviata una richiesta di aiuto. |
| Richiesta di aiuto non letta Nel menu > , questo simbolo indica l'esistenza di richieste di aiuto non lette. |
| Richiesta di aiuto letta Nel menu > , questo simbolo indica che la richiesta di aiuto è stata letta.. |
| e-Mobility Questo simbolo permette di accedere a informazioni supplementari su veicoli elettrici. |
| Informazioni supplementari Questo simbolo permette di accedere a informazioni supplementari nel menu >Parametri<, informazioni sul veicolo nel menu >Selezione veicolo< e informazioni sui valori di prova componente nel punto di menu >Valori di prova componente<. |
| ADAS Sistemi avanzati di assistenza alla guida Questo simbolo permette di visualizzare delle informazioni sui sistemi avanzati di assistenza alla guida del veicolo selezionato. |
| Sistemi di illuminazione intelligenti Questo simbolo permette di visualizzare delle informazioni sui sistemi di illuminazione adattativi del veicolo selezionato. |
| Codici errore nel modo esperto Nel menu >Codici errore<., questo simbolo permette la preselezione e l'assegnazione di driver o di codici errore. Per poter utilizzare la funzione >Modo esperto<, il >Modo esperto< deve essere stato attivato e un >Gruppo di componenti< deve essere stato selezionato. |
| Avviare l'interrogazione Nel menu >Codice errore<, questo simbolo permette di avviare un'interrogazione. |
| Codice errore: presenza di errore Nel menu >Codice errore<, questo simbolo indica uno stato non corretto. |
| Visualizzare la password |
| Nascondere la password |
| Ricerca veicolo Questo simbolo permette la ricerca di un veicolo sulla base del VIN, del codice WMI o del codice HGS. |
| Impostazioni Questo simbolo permette di accedere alle funzioni necessarie per configurare lo strumento. |
| nota Questo simbolo indica che sono stati evidenziati in particolare modo i singoli passi di lavoro a cui prestare particolarmente attenzione durante l'esecuzione dei lavori di riparazione (ad esempio azioni di richiamo). |
| Tensione continua |
| Tensione alternata |
| Avviare la misurazione Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di avviare una misurazione. |
| Pausa Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di bloccare la misurazione attuale. |
| Auto Set Nel punto di menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di regolare automaticamente il campo di misurazione. |
| Regolazione strumenti di misurazione Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di accedere alle diverse regolazioni possibili per la misurazione e la visualizzazione di segnali. |
| Impostazioni generali Nel punto di menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di aprire funzioni e impostazioni generali. |
| Regolazione trigger Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di aprire le funzioni per la regolazione del trigger. |
| Regolazione delle misurazioni Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di aprire diverse possibilità di regolazione per la misurazione. |
| valore minimo Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione del valore minimo del completo ciclo di misurazione. |
| Valore massimo Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione del valore massimo del completo ciclo di misurazione. |
| Unità di misurazione Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo segnala le unità di misurazione. |
| Valore di misurazione Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione del valore attualmente misurato. |
| durata di periodo Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione della durata di un periodo di segnale. |
| Rapporto impulso Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione del rapporto impulso tra le fasi di attivazione e disattivazione del segnale. Un periodo di segnale equivale a 100%. Questo modo di visualizzazione è adatto solo per segnali rettangolari. |
| frequenza Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione della frequenza del segnale. |
| Valore picco-picco Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione dello scarto massimo tra i picchi di segnale inferiori e superiori del completo ciclo di misurazione. |
| Larghezza di impulso inferiore (-) Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione della durata dell'ampiezza inferiore del segnale attualmente misurato. |
| Larghezza di impulso superiore (+) Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette la visualizzazione della durata dell'ampiezza superiore del segnale attualmente misurato. |
| Azzeramento Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di definire la linea di tensione sulla linea dello zero. In questo modo possono essere compensate possibili tensioni di disturbo e tolleranze del campo di misurazione. |
| Resettare lo zoom Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di resettare lo zoom durante il processo di misurazione. |
| Misurazione guidata Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo permette di avviare una misurazione guidata. In funzione del tipo di misurazione selezionato, questa funzione fornisce le possibilità seguenti:
|
| Avvertimento Nel menu >Tecnica di misurazione<, questo simbolo segnala la presenza di un avvertimento. |




















































































